Overview
- Updated On:
- Giugno 18, 2022
- 3 Bedrooms
- 1 Bathrooms
- 248.00 m2
- Year Built: 1900
All’interno di uno storico hotel di Toscolano Maderno, uno dei primi alberghi sorti sulla riviera, vendiamo appartamento tutto su un piano di circa 120 mq con altrettanta metratura sviluppata sul piano sovrastante, accatastato sottotetto ma con altezze che raggiungono i 3,20 mt. L’appartamento al piano terzo è attualmente abitabile, se pur da ristrutturare, mentre il piano quarto è completamente da ristrutturare.
Alla proprietà competono un giardinetto PRIVATO di ca. 50 mq ricavato all’interno di un’antica limonaia, una cantina privata ed un accesso alla darsena storica, ex lavatoio di fine 800, comune agli altri proprietari del palazzo. Immobile unico con vista lago strepitosa che si presta a diverse soluzioni. Per ulteriori informazioni è richiesto un appuntamento in ufficio o sul posto.
PREZZO RIBASSATO!
Alla fine di luglio 2006 sono terminati i lavori di formazione di una nuova passerella a lago nel golfo di Maderno nel tratto dall’Hotel Golfo al ristorante “Il muretto”. Nell’ultima parte il camminamento in legno è stato sostituito da quello in cemento, coperto da mattonelle in porfido e, vicino al ristorante, è stato formato un piazzale arredato di panchine dal quale si può ammirare il lago nel suo punto più largo. (Maderno-Bardolino Km.14). Prima di questo piazzale si è passati, forse in modo troppo invasivo, di fronte ed in fianco ad un antico piccolo fabbricato che ha alcune scale che scendono direttamente a lago.
Si tratta di un lavatoio costruito nel 1895 circa che veniva usato dal retrostante Park Hotel,uno dei primi alberghi sorti non solo a Maderno ma anche nella riviera, gestito fino al 1910 da un cittadino tedesco, un certo Otto Bonhage. All’interno di questo lavatoio vi era una caldaia a legna sopra la quale era posto un grosso paiolo in rame in cui veniva fatta bollire la biancheria dell’albergo stesso.
Inizialmente fra l’albergo ed il lavatoio esisteva un giardino che, nel 1899, fu espropriato per far posto all’attuale strada statale. Infatti il tratto di questo nuovo tratto di strada fra il bivio per via Aquilani e la piazza fu costruito in quel tempo a cura della provincia di Brescia. In precedenza la strada “Regia”, così chiamata quella principale, venendo da Fasano proseguiva per via Aquilani e, giunti in piazza, continuava il suo percorso verso Toscolano e oltre, attraverso via Benamati e Via Cavour per giungere al vecchio ponte di Toscolano.
Com’è possibile osservare tuttora, alla base del lavatoio, che in precedenza era una limonaia che si estendeva fino a lambire il lago, vi sono enormi massi di pietra del tutto simili a quelli esistenti ai lati del porto di Toscolano, attribuiti, da esperti storici, ad una diga romana costruita a protezione delle terrazze dei “giardini di limoni”.
Andrea De Rossi
http://storiaditoscolanomaderno.blogspot.com/2013/03/lantico-lavatoio-del-park-hotel.html